Pubblicata il 26 febbraio la sentenza del Consiglio di Stato n. 776/2016 depositata il 25 febbraio 2016.
Contro ogni immaginabile previsione è negativa.
La potrete ritrovare recandovi sul sito www.giustizia-amministrativa.it inserendo numero ed anno.
Andrà letta e riletta con molta attenzione, ciò che posso dirvi dopo una prima sommaria lettura è che sembrerebbe disconoscere tutti i precedenti giudicati e ricostruzioni normative dello stesso Consiglio di Stato, ultimi e non ultimi i suoi stessi pareri emessi in occasione dell’emanazione del DPR 328/2001.
Sul sito di Edilportale.com potrete trovare già la prima recensione: “Ingegneri junior, negli appalti possono solo collaborare”
A.A.
SCONFORTANTE!! MA NON AVEVO DUBBI CHE NON VIVIAMO IN UNO STATO DI DIRITTO, COMUNQUE TUTTO FA PENSARE AD UNA SENTENZA INFLUENZATA DA TUTTE UNA SERIE DI LOBBY CHE VERREBBERO DI BUON OCCHIO LA CANCELLAZIONE DELLA FIGURA DEI TECNICI TRIENNALI. MA LA SITUAZIONE NEGLI ALTRI STATI EUROPEI COM’E’ (IN AMBITO DELLE COMPETENZE)? PUO’ UNO STATO MENBRO , EVENTUALMENTE NON RICONOSCERE LE COMPETENZE CHE UN TECNICO HA IN UN ALTRO STATO? BOOO VERREBBE DI MANDARE TUTTO A QUEL PAESE E CAMBIARE PRIMA STATO POI LAVORO!