statistiche Organi Associativi – SIND.IN.AR.3

Organi Associativi

Gli Organi del Sindacato Ingegneri Iunior e Architetti Iunior Italiani sono i seguenti:
a) l’Assemblea;
b) il Il Consiglio Direttivo;
c) il Presidente;
d) il Vice-Presidente;
e) il Segretario;
f)  il Tesoriere;
g) il Collegio dei Probiviri;
h) il Collegio dei Revisori dei Conti
L’Assemblea ha i seguenti compiti:
a) elegge ogni quattro anni il Consiglio Direttivo;
b) elegge ogni tre anni il Collegio dei Probiviri, al superamento di numero di 1.000 (mille) iscritti;
c)  elegge ogni tre anni il Collegio dei Revisori dei Conti, al superamento di € 100.000,00 (centomila euro ) di entrate;
d) l’assemblea in sede di approvazione dei bilanci consuntivi o  preventivi può richiedere per l’esercizio successivo la nomina del Collegio dei Revisori dei Conti in deroga a quanto disposto al punto 4.3 lettera (c);
e) delibera sulle direttive di ordine generale per l’azione del Sindacato;
f) valuta l’operato svolto dal Consiglio Direttivo attraverso il voto della relazione sull’attività annuale;
g) esamina entro il mese di aprile di ogni anno, il bilancio consuntivo e preventivo predisposto dal Consiglio Direttivo e delibera sugli stessi;
h) approva, su proposta del Consiglio Direttivo, il contributo annuo degli iscritti per le spese e il finanziamento del Sindacato e per l’adesione alle organizzazioni nazionali e internazionali;
i) delibera le eventuali modifiche dello Statuto in seduta straordinaria con la maggioranza dei due terzi dei voti degli iscritti in prima convocazione. Nella seconda convocazione a maggioranza assoluta degli iscritti;
l)   ratifica le eventuali modifiche dello Statuto proposte dal Consiglio Direttivo con la maggioranza del cinquanta per cento più uno dei voti degli iscritti in prima convocazione. Nella seconda convocazione a maggioranza dei presenti;
m) ratifica il Regolamento dello Statuto predisposto dal Consiglio Direttivo con la maggioranza del cinquanta per cento più uno dei voti degli iscritti in prima convocazione; nella seconda convocazione a maggioranza dei due terzi  degli intervenuti all’assemblea.
Compiti del Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo ha i seguenti compiti:
a) nomina al suo interno le cariche sociali;
b) attua gli indirizzi generali di attività deliberati dall’Assemblea;
c) esamina le domande di adesione al Sindacato e delibera, sentito il parere dei Probiviri quando nominati, la loro ammissione al Sindacato, riferendone all’Assemblea;
d) riferisce all’ Assemblea sull’attività svolta, almeno una volta l’anno;
e) predispone i bilanci preventivi e consuntivi;
f)   promuove l’organizzazione dei congressi nazionali per la trattazione dei problemi generali interessanti la categoria;
g) promuove l’istituzione di Portavoce provinciali e regionali;
h) nomina le commissioni di studio e di lavoro, di cui possono essere chiamati a far parte anche esperti estranei al Sindacato, riferendone all’Assemblea;
i)   nomina i membri in commissioni esterne, riferendone all’Assemblea;
l)   assegna i compiti specifici al Vice-Presidente;
m) propone all’ Assemblea l’ ammontare del contributo annuo degli iscritti al Sindacato;
n) demanda al Collegio dei Probiviri, le questioni di cui al secondo capoverso dell’art. 11 e assume, a seguito del lodo, le opportune determinazioni;
o) nomina e/o ratifica la nomina di Portavoce regionali e/o provinciali con funzione di raccordo tra il territorio periferico ed il sindacato;
p) redige il Regolamento dello Statuto;
q)  attua, previa ratifica dell’assemblea, quanto previsto al punto 1.5;
r) delibera la proposizione delle azioni di cui al punto 2.3 (q) degli  Scopi.

Lascia un commento