statistiche Ingegnere civile e ambientale iunior – Pagina 4 – SIND.IN.AR.3

Avviata la fase di rinnovo delgi Ordini Provinciali di Architetti PPC ed Ingengeri

A partire da maggio 2013 si è dato avvio al rinnovo dei Consigli territoriali degli Ordini degli Architetti ed Ingegneri. Non tutti gli Ordini hanno provveduto ad informare i propri iscritti a mezzo lettera raccomandata, neanche quando si dispone di PEC con costi praticamente nulli, optando per la pubblicazione su un gionale  per due volte consecutive almeno 10 giorni prima. Coloro che intendono candidarsi lo potranno fare fino a 7 giorni prima dell’inizio della tornata elettorale, sarà importante verificare gli (altro…)

Competenze ingegnere civile e ambientale iunior: Quesito dal WEB

DOMANDA Esistono limiti quantitativi per la volumetria di una costruzione semplice? Gli Ing. civili iunior possono firmare il progetto strutturale di una costruzione semplice in zona sismica? RISPOSTA Caro Ing. D. A., i limiti che interessano gli ingegneri civile e ambientale iunior e gli architetti iuniur sono solo qualitativi in quanto la semplicità non può essere  equiparata alla modestia dei geometri che prevede sia limiti qualitativi che quantitativi. Può firmare i progetti strutturali in zona sismica, tutto dipende dall’opera che (altro…)

FINE DELLA PROFESSIONE UNITATRIA: Gli Ingegneri si scoprono “diversi”?…per il TAR Lazio “esistono diverse figure di Ingegnere”

A seguito del ricorso presentato al T.A.R. Lazio, da laureati in ingegneria vecchio ordinamento (ultimi immatricolati nell’AA 2000/2001), contro il Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca, Ministero della Giustizia, Presidenza del Consiglio dei Ministri e le Università sede di Esame di Stato per la professione in parola, gli ingengeri si scoprono “diversi” in quanto la riforma dei cicli universitari, da cui le lauree (c.d. triennali) e le lauree specilistiche/magistrali, ed il conseguente DPR 328/2001 sembra abbiano messo la parola fine (altro…)

Ordine Ingegneri Roma: Indette le ELEZIONI CONSIGLIO PROVINCIALE a seguito del commissariamento di dicembre

Il Commissario Straordinario, Dott. Ing. Giovanni Angotti,  dell’ Ordine degli Ingegneri di Roma, con Delibera del 24 gennaio 2013 ha indetto le Elezioni  per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma (Consiglio amministrativo). Come evidenziato dalla Delibera del Commissario ,  l’avviso agli iscritti è avvenuto a mezzo stampa, ovvero con la publicazione della “…notizia della convocazione …. almeno in un giornale per due volte consecutive” , ai sensi dell’art. ’art. 3 comma 3 del DPR 169/2005. (altro…)

Giù le mani dalla sezione B: Pubblicato il Regolamento CNAPPC su i Consigli di disciplina

Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 23 del 15 dicembre 2012 entra in vigore il “Regolamento per la designazione dei componenti i Consigli di disciplina dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, a norma dell’articolo 8, comma 3, del Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137” approvato con Delibera di Consiglio del 16 novembre 2012. Dopo una prima lettura non possimo non esprimere delle perplessità in merito per due principali distinte ragioni: (altro…)

Giù le mani dalla sezione B: Pubblicato il Regolamento CNI sui nuovi Consigli di disciplina

Uscito, sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 22 del 30 novembre 2012, il nuovo  “Regolamento per la designazione dei componenti i consigli di disciplina territoriali degli Ordini degli Ingegneri a norma dell’articolo 8, comma 3, del Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137“ approvato nella seduta del 23 novembre u.s., entrerà in vigore con il rinnovo dei Consigli Territoriali in programma per settembre – ottobre 2013. Secondo i propri punti di vista, come sempre, le (altro…)