statistiche Arch. e Ing. civ. e amb. iuniores – Pagina 19 – SIND.IN.AR.3

Il SIND.IN.AR.3 deciso ad intraprendere la strada del ricorso al Consiglio di Stato

Il SIND.IN.AR.3 deciso ad intraprendere la strada del ricorso al Consiglio di Stato per la cassazione della Sentenza n. 02785/2010 del TAR della Regione Calabria sede di Catanzaro. Il 7 febbraio 2011 termine ultimo per il ricorso. La Regione ha provveduto alla notifica della sentenza emessa dal TAR della Calabria, sede di Catanzaro n. 02785/2010,  ad entrambi i ricorrenti (l’ing. L.M. ed il SIND.IN.AR.3). In base a ciò che ci dicono è stata una scortesia, è contrario alla prassi. Le (altro…)

INGEGNERI IUNIOR SALVI. TAR Puglia cassa la “Circolare interpretativa – Competenze professionali della categoria dei geometri”

Con la “Circolare interpretativa – Competenze professionali della categoria dei geometri”, pubblicata sul  BURP – n. 121 del 15-07-2010, la Regione Puglia, o più precisamente l’A.P. Referente rischio sismico Ing. Angelo Lobefaro ed Il Dirigente Servizio LL.PP. e “ad interim” Dirigente dell’Ufficio Sismico e geolooico Ing. Francesco Bitetto, limitavano l’esercizio della professione di Geometra, ipotizzando che le “disposizioni legislative [ndr D.M. 14.01.2008] … alla luce della Deliberazione di Giunta regionale n° 1626/09, su tutto il territorio regionale si progetta e (altro…)

Udienza ricorso SINDINAR3 TAR Catanzaro

Pregiatissimi Colleghi, purtroppo non abbiamo nuove in merito all’udienza dell’8 ottobre u.s. che si è tenuta presso il TAR della Calabria sede di Catanzaro. Speravamo che il Collegio si pronunciasse con un “accolto” o “non accolto”, così non è stato. Il ricorso è in sentenza e per noi è già tanto, questo vuol dire che nei prossimi 20 – 60 giorni dovrebbe uscire la sentenza. Usiamo il condizionale in quanto non sappiamo per certo quanti giorni si prenderanno i Giudici. (altro…)

ARCHITETTO IUNIOR ED INGEGNERE IUNIOR O SOLO ARCHITETTO ED INGEGNERE?

Cari colleghi Architetti iuniores ed Ingegneri iuniores, ritengo  che il libero arbitrio, ovvero la possibilità di decidere liberamente, sia un bene inestimabile, che nessuno ha il diritto di toglierci, naturalmente ognuno si assumerà le responsabilità per le azioni e le scelte che ha fatto e farà nella vita. Qualcuno, forse, si sentirà offeso per essersi sentito appellare “iunior”. Non sono queste le intenzioni. Non vi nascondo che delle volte mi sento in imbarazzo nel dovermi presentare ai miei clienti. Ne (altro…)

Annullamento D.D. n. 5602 del 8/06/2010 Provincia di Perugia

Riportiamo con piacere  la news apparsa sul sito del “Servizio Controllo costruzioni e Protezione civile” della Provincia di Perugia con la quale si risolve in parte la querelle: “Si comunica che in data 12 luglio 2010 la Giunta Provinciale con Delibera n. 324 ha emanato linee di indirizzo al Servizio Controllo costruzioni e Protezione civile in materia di competenze professionali ai fini dell’applicazione della Legge Regionale 27/01/2010 n. 5 A seguito di tali direttive, in data 12/07/2010 con Determina Dirigenziale (altro…)

Competenze architetto iunior in zona sismica

Quesito di un iscritto in merito alle competenze dell’architetto iunior Si sintetizzano due quesiti posti da un collega architetto iscritto alla sezione B in una provincia della Regione Campania in merito alle competenze degli architetti iunior. Primo Quesito ….. l’intervento consiste nella realizzazione di un fabbricato per civile abitazione con struttura in cls armato e solai in latero cemento. Nel complesso i livelli sono due con sottotetto, da realizzarsi in Axxxxxx (YY) comune ricade in zona sismica s=9. Secondo Quesito (altro…)